MENSA
🍽 Cucina Interna e Alimentazione Sana
Nella nostra Scuola dell’Infanzia, la cucina è interna: ogni mattina la nostra cuoca prepara piatti freschi, a partire dalla merenda con frutta di stagione e pane. Crediamo che una corretta alimentazione sia il motore principale per vivere in modo sano. Per questo, lavoriamo in collaborazione con le famiglie per garantire ai bambini pasti sani, equilibrati e gustosi. Incoraggiamo i bambini ad assaggiare tutti i cibi presenti nel menù, promuovendo curiosità e varietà alimentare.🧾 I nostri menù
- Primavera/Estate
- Autunno/Inverno
🌱 Progetto “Rete Salute”
La nostra scuola aderisce al progetto “Rete Salute”, promuovendo:- Un’alimentazione equilibrata e varia
- AttivitĂ motoria quotidiana per il benessere e la conoscenza del proprio corpo
MENU AUTUNNO/INVERNO
MENU INFANZIA e PRIMAVERA – AUTUNNO/INVERNO
| Settimana | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
|---|---|---|---|---|---|
| PRIMA SETTIMANA | • Passato di verdure invernali con pastina • Straccetti di pollo dorati al mais • Patate lesse • Pane | • Minestra di legumi con riso • Frittata • Cappuccio • Pane | • Passato di verdure invernali con crostini • Pizza Margherita • Torta allo yogurt e cioccolata | • Pasta al pomodoro • Polpettine di carne bianca • Insalata • Pane | • Risotto alla zucca • Crocchette di merluzzo gratinate al forno • Fagiolini cotti all’olio • Pane |
| SECONDA SETTIMANA | • Pasta all’ortolana • Petto di pollo alla salvia • Cavolfiori cotti all’olio • Pane | • Riso al pomodoro • Medaglione di piselli • Finocchio • Pane | • Lasagne al ragù con pasta all’uovo • Carote • Pane • Budino alla vaniglia | • Crema di carciofi con crostini • Caciottina fresca • Spinaci cotti all’olio • Pane | • Pasta con broccoli • Seppioline in umido • Fagiolini cotti all’olio • Pane |
| TERZA SETTIMANA | • Spezzatino di manzo con polenta • Carote • Pane • Yogurt alla frutta | • Risotto ai porri • Parmigiano Reggiano • Insalata • Pane | • Minestrone invernale • Filetti di merluzzo al forno • Morbidelle di verdure invernali • Pane | • Pasta all’olio EVO e grana • Polpettone di tacchino • Cappuccio • Pane | • Pasta al pomodoro con piselli • Frittata • Finocchio all’arancia • Pane |
| QUARTA SETTIMANA | • Pasta al pomodoro e ricotta • Filetto di platessa dorata al forno • Carote • Pane | • Crema di patate e zucca con crostini • Lonza di maiale al latte • Bieta cotta all’olio • Pane | • Gnocchi alla Romana • Fagioli all’uccelletto • Insalata • Pane | • Risotto alla Parmigiana • Scaloppine di tacchino al limone • Carote cotte all’olio • Pane | • Baccalà alla Vicentina con polenta • Piselli al prezzemolo • Pane • Yogurt alla frutta |
MERENDA – AUTUNNO/INVERNO
| LUNEDĂŚ | MARTEDĂŚ | MERCOLEDĂŚ | GIOVEDĂŚ | VENERDĂŚ | |
|---|---|---|---|---|---|
| MATTINA alle 9.15 | • Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane |
| POMERIGGIO 15.00 – Prima settimana | • Budino al cacao | • Crackers | • Latte e biscotti | • Yogurt alla frutta | • Fette biscottate |
| POMERIGGIO 15.00 – Seconda settimana | • Yogurt alla frutta | • Crackers | • Fette biscottate con marmellata | • Torta allo yogurt | • Latte e pane |
| POMERIGGIO 15.00 – Terza settimana | • Crackers | • Pane con crema di nocciole | • Yogurt alla frutta | • Latte e biscotti | • Fette biscottate |
| POMERIGGIO 15.00 – Quarta settimana | • Crackers | • Fette biscottate con marmellata | • Yogurt alla frutta | • Pane con crema di nocciole | • Fette biscottate |
NOTE ESPLICATIVE
NOTE ESPLICATIVE
- Ogni giorno è garantito il consumo della frutta fresca, di stagione.
- Pane (glutine) fresco comune servito tutti i giorni, sia a pranzo che nelle merende.
- Ogni giorno viene utilizzato il Grana Padano nel primo piatto.
- Formaggi utilizzati: Grana Padano, caciotta, Asiago dolce, stracchino, mozzarella e latteria.
- Pesce previsto: cuore di merluzzo, tonno fresco, salmone, cagnoletto, seppie.
- Legumi: piselli e fagioli.
- Verdure cotte: spinaci, cavolfiore, carote, fagiolini, cipolla, zucchine, finocchio.
- Verdure crude: cappuccio, carote, finocchio, insalata, pomodoro.
- Frutta: mele, pere, banane, clementine e mandaranci senza semi, melone, anguria, pesca.
La frutta viene somministrata sbucciata e tagliata a spicchi o pezzi. - Il passato di verdure è preparato senza legumi.
- Il risotto di zucchine può essere sostituito da altre verdure di stagione: peperoni, asparagi, spinaci, o primavera (carote, cipolle, piselli).
- Si utilizza acqua potabile della rete idrica comunale.
- Le variazioni di menĂą per intolleranze o allergie saranno applicate solo se accompagnate da certificato medico e inviate al medico S.I.A.N. Ulss 6 Euganea.
- Per i bambini di altre religioni, prosciutto cotto e mortadella sono sostituiti con fesa di tacchino.
- Il menù può subire variazioni in occasione delle festività o per motivi logistici/organizzativi.
- La grammatura per la Sezione Primavera è adeguata all’età dei bambini.
- Complemese: i compleanni vengono festeggiati il mercoledì della Prima settimana del mese con torta e biscotti secchi. I nati a luglio/agosto saranno festeggiati a giugno.
- La scuola desidera collaborare con le famiglie per garantire una sana ed equilibrata alimentazione. Si consiglia una buona colazione al mattino e si incoraggia ad assaggiare tutti i cibi previsti dal menĂą.
- Le insegnanti seguiranno i bambini in questa fase delicata con strategie educative e incoraggiamento.
MENU PRIMAVERA/ESTATE
MENU INFANZIA e PRIMAVERA – PRIMAVERA/ESTATE
| LUNEDĂŚ | MARTEDĂŚ | MERCOLEDĂŚ | GIOVEDĂŚ | VENERDĂŚ | |
|---|---|---|---|---|---|
| PRIMA SETTIMANA | • Minestra d’orzo • Merluzzo al forno • Patate al forno • Pane |
• Pasta con lenticchie • Frittata • Cappuccio • Pane |
• Pizza Margherita • Carote • Spinaci cotti all’olio • Torta allo yogurt e cioccolato |
• Risotto con zucchine • Straccetti di pollo alla curcuma e al curry • Fagiolini cotti all’olio • Pane |
• Pasta al burro e salvia • Crocchette di merluzzo gratinate al forno • Insalata • Pane |
| SECONDA SETTIMANA | • Pasta al pomodoro • Petto di pollo alla salvia • Pomodoro • Pane |
• Seppioline in umido con patate e piselli • Carote • Pane • Yogurt alla frutta |
• Crema di patate e lattuga con crostini • Polpettine di manzo in umido • Fagiolini cotti all’olio • Pane |
• Gnocchi alla Romana • Dadolata di verdure con legumi • Pane |
• Risotto alla Parmigiana • Filetti di merluzzo al forno • Pomodori ripieni • Pane |
| TERZA SETTIMANA | • Bocconcini di tacchino con piselli e patate • Carote • Pane • Yogurt alla frutta |
• Gnocchi di patate al pomodoro • Mozzarella • Pomodoro • Pane |
• Minestrone estivo • Pepite di pesce dorato al mais • Insalata • Pane |
• Pasta all’olio EVO e grana • Straccetti di pollo dorati al mais • Peperonata • Pane |
• Crema di piselli e zucchine con crostini • Frittata • Asparagi cotti all’olio • Pane |
| QUARTA SETTIMANA | • Pasta al pomodoro • Filetto di platessa dorata al forno • Insalata • Pane |
• Minestra con pasta • Lonza di maiale al latte • Cetrioli • Pane |
• Pasta alle zucchine e zafferano • Fagioli all’uccelletto • Carote • Pane |
• Risotto ai porri • Cotolette di pollo • Pomodoro • Pane |
• Seppioline in umido con polenta e piselli • Carote • Pane • Yogurt alla frutta |
MERENDA PRIMAVERA/ESTATE
| LUNEDĂŚ | MARTEDĂŚ | MERCOLEDĂŚ | GIOVEDĂŚ | VENERDĂŚ | |
|---|---|---|---|---|---|
|
MATTINA alle 9.15 |
• Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane | • Frutta fresca sbucciata e pane |
|
POMERIGGIO 15.00 1ÂŞ settimana |
• Gelato fior di latte | • Crackers | • Pane con marmellata | • Yogurt alla frutta | • Fette biscottate |
|
POMERIGGIO 15.00 2ÂŞ settimana |
• Crackers | • Fette biscottate con crema di nocciola | • Latte e biscotti | • Yogurt alla frutta | • Fette biscottate |
|
POMERIGGIO 15.00 3ÂŞ settimana |
• Pane e miele | • Crackers | • Budino alla vaniglia | • Yogurt alla frutta | • Latte e pane |
|
POMERIGGIO 15.00 4ÂŞ settimana |
• Fette biscottate | • Gelato fior di latte | • Yogurt alla frutta | • Crackers | • Latte e biscotti |
NOTE ESPLICATIVE
NOTE ESPLICATIVE
- Ogni giorno è garantito il consumo della frutta fresca, di stagione.
- Pane (glutine) fresco comune tutti i giorni (presente durante il pranzo e nelle merende).
- Ogni giorno viene utilizzato il grana padano nel primo piatto.
- Tipi di formaggi: grana padano, caciotta, asiago dolce, stracchino, mozzarella e latteria.
- Tipi di pesce: cuore di merluzzo, tonno fresco, salmone, cagnoletto e seppie.
- Tipi di legumi: piselli e fagioli.
- Patate
- Verdure cotte: spinaci, cavolfiore, carote, fagiolini, cipolla, zucchine, finocchio.
- Verdure crude: cappuccio, carote, finocchio, insalata, pomodoro.
- Tipi di frutta: mele, pere, banane, clementine senza semi, mandaranci senza semi, melone, anguria, pesca. La frutta viene servita sbucciata e tagliata a spicchi o pezzi.
- Passato di verdure senza legumi.
- Il risotto di zucchine può essere sostituito da altre verdure di stagione: peperoni, asparagi, spinaci, primavera (carote, cipolle, piselli).
- Si usa l’acqua di rete da rete idrica comunale.
- Variazioni di menĂą potranno essere effettuate per intolleranze e/o allergie certificate (documentazione inviata anche al medico S.I.A.N. Ulss 6 Euganea).
- Per motivi religiosi: prosciutto cotto e mortadella sono sostituiti con fesa di tacchino.
- Il menù può variare in occasione delle festività (copia esposta e allegata al documento H.A.C.C.P).
- Alcuni pasti potrebbero variare di giorno per motivi logistici o organizzativi.
- La grammatura per la Sezione primavera è adeguata all’età dei bambini.
- Complemese: il mercoledì della Prima settimana si festeggiano i compleanni del mese con torta e biscotti secchi. Luglio e agosto si festeggiano a giugno.
- La scuola desidera collaborare con le famiglie per garantire una sana alimentazione. Si invitano i genitori a far fare una buona colazione ai bambini e a incentivarli ad assaggiare tutti i cibi del menĂą.
- Le insegnanti seguiranno con attenzione e cura i bambini in questo percorso di crescita, proponendo strategie per favorire l’esplorazione di nuovi gusti.
